Course Content (Syllabus)
A1-
Can understand and use familiar everyday expressions and very basic phrases aimed at the satisfaction of needs of a concrete type. Can introduce him/herself and others and can ask and answer questions about personal details such as where he/she lives, people he/she knows and things he/she has. Can interact in a simple way provided the other person talks slowly and clearly and is prepared to help.
(Riflessione grammaticale: Suoni, lettere, pronuncia. Articolo determinativo, singolare e plurale. Articolo indeterminativo, singolare. Sostantivi maschili: in -o, -e, -a, singolare e plurale. Sostantivi femminili: in -a, -e, -à, singolare e plurale. Aggettivi: in –o, -a , -e, singolare e plurale. Plurale dei sostantivi e degli aggettivi: in -co, -go, -ca, -ga. Plurale dei sostantivi: in -io, -ia. Pronomi personali. Presente indicativo dei verbi ausiliari: essere, avere. Presente indicativo del verbo chiamarsi (1a, 2a, 3a persona singolare). Presente indicativo dei verbi regolari (tre coniugazioni): -are, -ere, -ire , -ire (-isco). Presente indicativo dei verbi regolari in –iare, -care, -gare. Presente indicativo dei verbi irregolari: andare, stare, fare, dare. Preposizioni semplici e articolate. Και με τις παρακάτω γλωσσικές πράξεις (atti linguistici): Chiedere e dare informazioni relativamente a: Nome, Origine, Νazionalità, Età, Indirizzo, Telefono, Studi/professioni, Ora, data (giorno, mese), Compleanno, Festa onomastica, Oroscopo/segno zodiaco, Attore/attrice preferito/a, Cantante preferito/a, Animale preferito. Salutare. Compilare un modulo. Iniziare, finire una lettera/un’email/un messaggio).