Italian language C2 ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ C2

Informazioni sull’Insegnamento
TitoloΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ C2 / Italian language C2 ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ C2
Title in ItalianoItalian language C2 ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ C2
Codice11216
FacultyFilosofia
SchoolLingua e Letteratura Italiana
Ciclo / Livello di Studi1. Corso di Laurea
Semestre di InsegnamentoWinter/Spring
Common
StatoAttivo
Course ID280006592

Programma di Studio: PdS Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana

Registered students: 43
IndirizzoTipo di FrequenzaSemestreAnnoECTS

Informazioni sull’Insegnamento
Anno Accademico2017 – 2018
SemestreSpring
Instructors from Other Categories
Weekly Hours10
Total Hours130
Class ID
600096514
Course Type 2016-2020
  • Sviluppo di Competenze
Organizzazione della Didattica
  • In presenza
Materiali Online
Erasmus
The course is also offered to exchange programme students.
Language of Instruction
  • Italiano (Insegnamento, Esame)
Prerequisites
Required Courses
  • 11111 Lingua italiana Β1
  • 11212 Lingua italiana B1+
  • 11213 Lingua italiana B2/ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ Β2
  • 11214 ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ Β2+
  • 11215 ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ C1
General Prerequisites
Il corso di lingua italiana livello C1/C2, articolato in un unico indirizzo linguistico-culturale, ha come obiettivo quello di mettere lo studente in condizione di padroneggiare tutte le varietà e i registri della lingua sia oralmente che per iscritto, così da esprimersi con precisione e in modo fluente. Al termine del corso l’allievo deve dimostrare di possedere una buona competenza linguistica e una sufficiente competenza metalinguistica tali da consentirgli di descrivere i tratti principali della morfologia e della sintassi dell’italiano contemporaneo. Dovrà, inoltre, saper applicare le regole pragmatiche che presiedono all’uso della lingua e quelle stilistiche che sottostanno al suo impiego creativo e poetico. Pertanto in ingresso al corso si danno per acquisite tutte le strutture di base della morfologia italiana.
Learning Outcomes
Obiettivi d’apprendimento: Al termine del corso si dovranno raggiungere i seguenti traguardi linguistico-comunicativi: • Ricezione orale: sapere comprendere qualsiasi tipo di lingua parlata da un nativo a velocità naturale sia dal vivo che registrata • Ricezione scritta: sapere comprendere ed interpretare in modo critico praticamente tutte le forme di linguaggio scritto, compresi testi letterari e non letterari astratti strutturalmente complessi o molto ricchi di espressioni colloquiali; sapere comprendere un’ampia gamma di testi lunghi e complessi, cogliendone fini differenze stilistiche e comprendendo i significati sia espliciti sia impliciti. • Produzione orale e interazione: sapere fare un discorso chiaro, fluente e ben strutturato con struttura logica efficace che aiuti il destinatario a notare e ricordare i punti salienti; avere una buona padronanza di espressioni idiomatiche e colloquiali ed essere consapevoli delle relative connotazioni. Sapere esprimere con precisione sottili sfumature di significato usando con ragionevole correttezza diversi modificatori del discorso. Sapere aggirare le difficoltà ristrutturando il discorso con disinvoltura tale che l’interlocutore quasi non se ne accorge. • Produzione scritta: sapere scrivere testi chiari, fluenti e complessi in uno stile appropriato ed efficace con una struttura logica che aiuti il lettore ad identificare i punti salienti.
Abilita’ Generali
  • Applicazione pratica delle conoscenze acquisite
  • Lavoro autonomo
  • Lavoro in gruppo
  • Rispetto verso la diversita’ e la multiculturalita’
  • Fare riflessioni critiche e autocritiche
  • Promuovere il pensiero indipendente, creativo e intuitivo
Course Content (Syllabus)
Gestire gli atti comunicativi presenti nelle unità in programma (8,9,10); Avere acquisito le strutture morfo sintattiche per esprimerli ed il lessico appropriato alle tematiche relative ad ogni unità. (cinema italiano contemporaneo, città, itinerari,opere d’arte d’Italia, differenze culturali fra Nord e Sud Italia, la mafia, la canzone d’autore italiana). Lettura di uno dei libri di narrativa proposti.
Tipologia di Materiale Didattico
  • Libro
  • Appunti
  • Videoconferenze
  • Podcast
  • Esercizi interattivi
Use of Information and Communication Technologies
Use of ICT
  • Uso delle TIC   nell’ insegnamento
  • Uso delle TIC nella comunicazione con gli studenti
  • Uso delle  TIC nella valutazione degli studenti
Organizzazione dell’Insegnamento
ActivitiesCarico di LavoroECTSIndividualeGruppoErasmus
Esercitazione pratica nel Settore602.4
Studio e analisi bibliografica502
Frontistirio (Sostegno)803.2
Progetto (project)100.4
Esame200.8
Ασκηση γλώσσας803.2
Total30012
Student Assessment
Description
CRITERI PER LA VALUTAZIONE IN ITINERE  Gli studenti che superano i due/tre test in itinere con la media dal 5 in su, saranno esonerati dal sostenere l’esame scritto di fine semestre.  È consigliato avere una base di cinque in tutti e tre i test.  Chi non supera i test in itinere farà l’ esame orale e, se ha esito positivo, sosterrà poi quello scritto.  Nella valutazione finale si terrà in considerazione: -la partecipazione alle attività svolte in aula ed in collaborazione con gli studenti Erasmus; -lo svolgimento dei compiti assegnati.Alla prova orale viene attribuito complessivamente un punteggio di 10 punti, così distribuito: 1) efficacia comunicativa (il candidato espone quanto richiestogli, dimostrando di sapere affrontare l’argomento con coerenza e sufficiente organizzazione delle idee): punti 3 2) correttezza morfosintattica (articoli, accordi, forme verbali, modi e tempi dei verbi, forme pronominali, ecc.): punti 3 3) adeguatezza e ricchezza lessicale: punti 2 4) pronuncia ed intonazione: punti 2
Student Assessment methods
  • Prova scritta strutturata a scelta multipla (Formativa, Sommativa)
  • Prova scritta semistrutturata con risposta breve (Formativa, Sommativa)
  • Prova scritta con rispote aperte (Formativa, Sommativa)
  • Prova scritta con soluzione di problemi (Sommativa)
  • Presentazione Pubblica (Formativa)
Bibliography
Course Bibliography (Eudoxus)
C. Ghezzi, M.Piantoni, R. Bozzone Costa Nuovo Contatto C1, Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri, Loescher Editore, 2016, Torino. Unità 8,9,10 Visione film "Io non ho paura" di Gabriele Salvatores / "La grande Bellezza" di Paolo Sorrentino
Additional bibliography for study
Beppe Severgnini ITALIANI DI DOMANI 8 PORTE SUL FUTURO Rizzoli Vintage, 2013, Milano, p.p. 207 Paola Mastracola Non so niente di te Einaudi, I Coralli, 2013, Torino, pp. 344 Niccolo Ammaniti, Io non ho paura, 2014, Einaudi, PP.219
Last Update
29-01-2017