Learning Outcomes
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di
- riconoscere un testo di narrativa o di poesia degli scrittori del periodo preso in esame (dalla letteratura delle origini all'Umanesimo),
- di applicare nell'analisi letteraria di un testo dell'epoca studiata le conoscenze acquisite nella poetica, nella metrica e nella stilistica e nel quadro storico-culturale del periodo.
Course Content (Syllabus)
Presentazione analitica degli autori più importanti presi in esame, e delle correnti letterarie dei secoli presi in esame (XIII-XV), con riferimenti allo spazio europeo corrispondente. Lettura critica delle opere prese in esame.
Parole chiave
Dante, Umanesimo, Petrarca, Boccaccio
Additional bibliography for study
M.Santagata, L.Carocci, A.Casadei, M.Tavoni, "I tre libri di letteratura" vol 1, Laterza, Bari-Roma 2010