Learning Outcomes
A conclusione del corso gli studenti
avranno potenziato le abilità di comprensione e produzione scritte ed orali;
avranno approfondito il corretto uso del sistema morfosintattico;
avranno arricchito il lessico;
avranno sviluppato le strategie basilari dell'apprendimento;
avranno ampliato le loro conoscenze culturali.
Course Content (Syllabus)
Il corso è il primo dei quattro corsi di Lingua italiana e viene insegnato agli studenti del primo anno durante il semestre invernale. Il corso propone la revisione e l'ampliamento delle competenze linguistico-comunicative fondamentali per potere interagire con i parlanti italofoni in situazioni ricorrenti della vita quotidiana.
Course Bibliography (Eudoxus)
C. Ghezzi, M.Piantoni, R. Bozzone Costa Nuovo Contatto B1, Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri, Loescher Editore, 2016, Torino. Unità “Pronti via”,01,02
Visione film “La ragazza del lago” di Andrea Molaioli
https://youtu.be/iKvlhtQ2JBg
Additional bibliography for study
- P-Trifone,M.Palermo(a cura di), Grammatica italiana di base, Zanichelli, 2011, Bologna
- Sonia Bailini, Silvia Consonno, I verbi italiani, Alma Edizioni, 2008,Firenze
- Marcello Silvestrini, Graziella Novembri,Anna Maria ceccanibbi, Rosella Paradisi, Benvenuti in Italia, Viaggio nella Storia, Geografia e cultura italiana, Guerra Edizioni, 2005, Perugia