Learning Outcomes
Alla fine del corso gli studenti devono essere in grado
- di individuare gli elementi letterari comuni o simili che si sviluppano nelle opere degli autori presi in esame, sulla base delle conoscenze acquisite nella poetica, nella stilistica e nel quadro culturale del periodo
- di aver acquisito il concetto di dimensione sovranazionale della letteratura attraverso l'analisi comparata delle opere.
Course Content (Syllabus)
1. Introduzione al concetto di Letteratura europea
2. Introduzione al Naturalismo. Il Naturalismo francese (E.Zolà, G. De Maupassant) - La ricezione del Naturalismo in Italia e in Grecia- Il Verismo italiano e i suoi rappresentanti - L'Ithografia greca e i suoi rappresentanti
Parole chiave
Letteratura europea, Naturalismo, Verismo, Ithografia