Qur’an and Commentaries II (Classical Tafsir)

Informazioni sull’Insegnamento
TitoloΚοράνιο και Ερμηνείες IΙ (Κλασσικά Tafsir) / Qur’an and Commentaries II (Classical Tafsir)
CodiceΥ202
Ciclo / Livello di Studi1. Corso di Laurea
Semestre di InsegnamentoSpring
CoordinatorMarina anna Pyrovolaki
CommonNo
StatoAttivo
Course ID600012628

Programma di Studio: PPS Tm. THeologías - Eisagōgikī Kateýthynsī Mousoulmanikṓn Spoudṓn (EKMS 2016-sīmera)

Registered students: 74
IndirizzoTipo di FrequenzaSemestreAnnoECTS
KORMOSObbligatorio215

Informazioni sull’Insegnamento
Anno Accademico2020 – 2021
SemestreSpring
Faculty Instructors
Weekly Hours3
Class ID
600165666

Class Schedule

Building
Floor-
HallΕξ αποστάσεως (900)
CalendarioThursdsay 12:00 to 15:00
Course Type 2016-2020
  • Area Scientifica
Organizzazione della Didattica
  • In presenza
  • A distanza
Materiali Online
Language of Instruction
  • Greco (Insegnamento, Esame)
  • Inglese (Insegnamento)
  • Altra / Altre (Insegnamento, Esame)
Prerequisites
Required Courses
  • 1783 CHURCHES AND RELIGIONS IN DIALOGUE TO PROMOTE JUSTICE, PEACE AND INTEGRITY OF CREATION
  • Υ102 Qur’an and Commentaries (Classical Tafsir Formation)
Abilita’ Generali
  • Applicazione pratica delle conoscenze acquisite
  • Ricerca, analisi e raccolta dati e informazioni, con l’utilizzo di tecnologie adeguate
  • Adattamento a nuove situazioni
  • Presa di decisione
  • Lavoro autonomo
  • Lavoro in gruppo
  • Lavoro in contesto internazionale
  • Lavoro in equipe interdisciplinari
  • Produzione di nuove idee di ricerca
  • Progettazione e gestione di progetti
  • Rispetto verso la diversita’ e la multiculturalita’
  • Fare riflessioni critiche e autocritiche
  • Promuovere il pensiero indipendente, creativo e intuitivo
Tipologia di Materiale Didattico
  • Libro
  • Appunti
  • Diapositive
  • Videoconferenze
  • Podcast
  • Audio
  • Esercizi interattivi
Use of Information and Communication Technologies
Use of ICT
  • Uso delle TIC   nell’ insegnamento
  • Uso delle TIC nella comunicazione con gli studenti
  • Uso delle  TIC nella valutazione degli studenti
Organizzazione dell’Insegnamento
ActivitiesCarico di LavoroECTSIndividualeGruppoErasmus
Conferenze451.8
Seminari200.8
Studio e analisi bibliografica401.6
Elaborazione tesina/tesine180.7
Esame20.1
Total1255
Student Assessment
Student Assessment methods
  • Prova scritta semistrutturata con risposta breve (Sommativa)
  • Prova scritta con rispote aperte (Sommativa)
  • Prova scritta con soluzione di problemi (Formativa, Sommativa)
  • Presentazione Pubblica (Formativa, Sommativa)
Bibliography
Course Bibliography (Eudoxus)
Η ΙΣΤΟΡΙΑ ΤΟΥ ΑΡΑΒΙΚΟΥ ΚΟΣΜΟΥ, ΧΟΥΡΑΝΙ ΑΛΜΠΕΡΤ
Additional bibliography for study
Πανεπιστημιακές σημειώσεις
Last Update
25-10-2020